Le crochetterie 74: knitting school
Visualizzazione post con etichetta knitting school. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta knitting school. Mostra tutti i post

sabato 10 aprile 2021

Gilet moda



Indossato in versione large o slim il gilet moda è il must nelle tendenze abbigliamento 2020 e 2021.

Allora, perchè non mettersi subito al lavoro per una versione chic e poco impegnativa di un gilet moda da indossare in modo casual e per un outfit corrispondente ai diktat di queste stagioni.

Io preferisco il classico gilet in maglia dal taglio maschile. Leggermente aderente ma non troppo, poco oltre i fianchi, scollo a V.

La taglia del gilet moda che vi propongo è una 44 donna.

OCCORRENTE: 250 gr di filato 4 capi nero 50%merino 50% polimiade. Ferri n. 3 e 3½. Ferro circolare n 3

MOTIVO DI BASE: maglia rasata

MOTIVO DEL BORDO: MAGLIA A COSTE 2/2

CAMPIONE: 22 maglie e 30 ferri con i ferri 3½ sono pari a 10 cm.

ESECUZIONE: Dietro:  per il gilet moda avviare 111 maglie con i ferri n. 3 e lavorare 10 ferri nel motivo del bordo. Continuare con i ferri n. 3,5 nel motivo di base. A circa 40 cm di altezza (80 ferri), per l'incavo manica del gilet moda, diminuire al lati, ogni 2 ferri, 1 volta 4 maglie, 1 volta 3 maglie, 1 volta 2 maglie, 4 volte 5 maglie. A circa 63 cm di altezza totale, per la scollatura, chiudere le 31 maglie centrali in una sola volta e continuare a calare ai lati ogni 2 ferri 2 volte 2 maglie e 1 volta 1 maglia. Contemporaneamente, per le spalle, diminuire ogni 2 ferri 1 volta 5 maglie e 2 volte 6 maglie.

Davanti: Lavorare fino all'inizio della scollatura come per il dietro. Per questa a 1 cm dall'inizio dell'incavo manica, dividere il lavoro a metà, chiudendo la maglia centrale, e continuare la prima metà calando, ogni 2 ferri, 9 volte 1 maglia, poi alternare ogni 2 ferri e ogni 4 ferri 7 volte 1 maglia poi ogni 6 ferri 4 volte 1 maglia. Fare le diminuzione all'interno della maglia di viaigno. L'incavo manica e le spalle eseguirli come il dietro.

Confezione: tendere le parti del gilet moda, inumidirle e lasciarle asciugare. Cucire insieme le parti davanti e dietro. Con il ferro circolare riprendere lungo l'incavo manica 118 maglie e lavorarle in tondo per 10 ferri. Per la cucitura del fianco, segnare 1 maglia e calare ai lati di questa ogni 2 giri, 4 volte 1 maglia. Per la scollatura del gilet moda, partendo dal centro davanti, riprendere con il ferro circolare 160 maglie e lavorare per 10 ferri a ferri aperti sovrapponendo le due estremità nel centro davanti.
Io, sinceramente, ho fatto la cucitura nel centro davanti al bordo dello scollo.

gilet moda


Spero che questa proposta vi sia stata utile. Credo che sia abbastanza semplice da eseguire, soprattutto per le principianti.
A presto!!

lunedì 19 agosto 2019

Vivagni

Vivagni a maglia
1. Vivagni a nodi: per ottenere questa verdura si deve lavorare la prima maglia di ogni ferro al dritto.

Vivagni a maglia
2. Anche nella parte rovescia della maglia rasata si dovrà lavorare al dritto l'ultima maglia del ferro.

Vivagni catenella
3. Vivagni a catenella: per fare questa verdura si deve passare sul ferro destro la prima maglia senza lavorarla. 

Vivagni catenella
4. Al rovescio lavorare tutte le maglie normalmente.

martedì 2 luglio 2019

punto tessuto ai ferri

Punto Tessuto



Per eseguire il punto tessuto si incrociano sempre due maglie in ogni ferro.
Per questo motivo il numero delle maglie da avviare deve essere sempre divisibile per due.


1. Sul dritto del lavoro: 1 maglia di vivagno e incrociare 2 maglie al dritto (lavorare al dritto la seconda maglia passando con il ferro dietro la prima maglia. Lavorare al dritto la prima maglia; ripetere sempre questa lavorazione fino alla fine del ferro, lavorare per ultimo una maglia di vivagno.
punto tessuto a maglia
1. lavorazione punto tessuto

punto tessuto a maglia
2. lavorazione punto tessuto


2. Sul rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno, 1 maglia a rovescio, incrociare due maglie a rovescio (lavorare a rovescio la seconda maglia passando con il ferro davanti alla prima maglia, poi, lavorare la prima maglia saltata sempre a rovescio. Alla fine del ferro lavorare 1 maglia rovescia e 1 maglia di vivagno.
punto tessuto
3. lavorazione punto tessuto

punto tessuto a maglia
4. lavorazione punto tessuto
Per il punto tessuto lavorare sempre i due ferri come descritto.

Ecco un esempio di lavorazione a punto tessuto.

punto tessuto a maglia
punto tessuto a maglia

martedì 15 gennaio 2019

aumenti ai ferri (Knit increases)

Aumenti per la lavorazione a maglia (Knit increases)

knit increases

1. Al dritto: lavorare al dritto la prima maglia, prendere, fra questa e la seconda, la maglia del ferro precedente e metterla sul ferro sinistro.


Knit increases

2. Lavorare normalmente sia la maglia aggiunta che le seguenti.


Knit increases

3. Aumento al rovescio: prendere, fra la prima e la seconda maglia, la maglia del ferro precedente e portarla sul ferro sinistro.


Knit increases

4. Lavorare al rovescio sia la maglia aggiunta che le seguenti.

in evidenza

Cappello ad uncinetto

Colorato, fantasia o tinta unita, i cappelli da donna in questi ultimi anni stanno tornando alla ribalta, soprattutto quelli a tesa larga...