Le crochetterie 74: Granny crochet
Visualizzazione post con etichetta Granny crochet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Granny crochet. Mostra tutti i post

lunedì 27 luglio 2020

semplice granny a crochet



Avanzi, avanzi ed avanzi!!
Per le appassionate di crochet e le agguerrite knitters accumulare rimanenze ed avanzi di filati diversi è all'ordine del giorno.
Io ho una regola conservo il filato rimanente di un lavoro se lo stesso è almeno di 5 mt😂.
Eh si ho questa regola altrimenti conserverei di tutto.

Quindi ho riempito con il tempo un grande contenitore di avanzi che ho iniziato a lavorare con un semplice granny a crochet.
per lavorare il semplice granny a crochet ho scelto tutti filati, senza badare al colore, da poter essere lavorati con un uncinetto n. 4.

Ho iniziato a lavorare il semplice granny a crochet l'avvio a cerchio lavorando 3 maglie alte 3 catenelle per 4 volte (la maglia alta iniziale l'ho sostituita con 3 catenelle) e ho chiuso l'inizio del semplice granny crochet con una maglia bassissima sulla 1 maglia alta.

Nel secondo giro del semplice granny a crochet ho lavorato 5 maglie alte e 3 catenelle per 4 volte.

semplice granny crochet


Nel terzo giro del semplice granny crochet ho cambiato colore e ho lavorato 7 maglie alte e 3 catenelle per 4 volte.

Nel quarto giro del semplice granny crochet ho lavorato 9 maglie alte e tre catenelle.

Nel quinto giro del semplice granny a crochet ho cambiato nuovamente colore lavorando 5 maglie alte 1 punto nocciolina 5 maglie alte e 3 catenelle per 4 volte.

Nel sesto giro del semplice granny a crochet ho lavorato 13 maglie alte e 3 catenelle volanti per 4 volte.

A questo punto ho interrotto il lavoro in giro del semplice granny a crochet

Per ora ho realizzato 50 semplici granny a crochet.

L'idea da realizzare è quella di farci una maglia e quindi credo che arriverò a 70 semplici granny a crochet da unire tra loro con maglie bassissime.

Spero di finire presto questo lavoro. Non vedo l'ora di postare le foto del lavoro finito.

A presto|!!



semplice granny crochet


martedì 26 maggio 2020

granny square esagonale


Salve carissimi lettori!!
Che io sia patita dei lavori in granny square lo già ripetuto nei precedenti post.
Ogni forma di granny square (rettangoli, quadrati, esagoni e tanti altre forme) attraggono sempre la mia attenzione.
Casualmente, sfogliando vecchi giornali di maglia, ho ritrovato questo piccolo schema granny square, con cui ho già eseguito una maglia di cotone bianca, che consente di eseguire in breve tempo top o maglie per la primavera estate.
Come sempre utilizzerò un filato di fettuccia riciclato da una maglia di Gap, ma va benissimo qualsiasi tipo di filato in cotone, lana, fettuccia o nastrino in seta sottile.

Ho utilizzato un uncinetto n. 4,5.

schema granny square esagonale
  • 1° giro: lavorare 6 catenelle volanti e chiuderle a cerchio.
  • 2° giro: lavorare 4 caten6elle volanti (sostituiscono la prima maglia alta e una catenella). Poi eseguire *1 maglia alta e una catenella* per 11 volte. Chiudere il giro sulla prima maglia alta con una maglia bassissima.
  • 3° giro: una maglia bassissima, 2 catenelle volanti e 2 maglie alte chiuse assieme, tutto sulla catelella volante della primo gruppo di 12 del giro precedente. Poi 3 catenelle volanti e 3 maglie alte chiuse insieme sempre sulle catenelle tra le maglie alte del giro precedente. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima sul gruppo di maglie alte chiuse assieme iniziale.
  • 4° giro: Con 1 maglia bassissima spostarsi sulle 3 catenelle volanti del giro precedente. Fare 3 catenelle volanti per sostituire la prima maglia alta, 2 maglie alte 1 catenella e 3 maglie alte. Proseguire sulle altre catenelle volanti del giro precedente con 3 maglie alte e poi sulle altre catenelle con 3 maglie alte una catenella 3 maglie alte. proseguire così fino alla fine del giro. Chiudere il giro con una maglia bassissima.
Qui in basso anche lo schema della metà dell'esagono. In questo caso la lavorazione si esegue in giri di andata e ritorno.


granny square esagonale schema

Ed ecco il granny square esagonale lavorato con la fettuccia di cotone. Per unire i granny square esagonali eseguire giri di maglie basse unendo tra loro le maglie alte dell'ultimo giro.


granny square esagonaleesagono uncinetto granny square

Spero che la proposta del granny square esagonale vi sia utile per la sua semplicità di esecuzione e velocità nella lavorazione... a presto!!

lunedì 22 luglio 2019

Granny crochet


Ancora tanti bellissimi schemi a crochet, raccolti via web (pinterest soprattutto) e da riviste, per sbizzarrirsi con la fantasia: coperte, maglie, giacche, cappotti, centro e tanti altri lavori si potranno fare, con gli schemi seguenti:

Granny crochet
1. 


Granny crochet
2.

Granny crochet
3.

Granny crochet
4.

5.


Granny crochet
6.

Granny crochet
7.

Granny crochet
8.

in evidenza

Cappello ad uncinetto

Colorato, fantasia o tinta unita, i cappelli da donna in questi ultimi anni stanno tornando alla ribalta, soprattutto quelli a tesa larga...