Le crochetterie 74: uncinetto
Visualizzazione post con etichetta uncinetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uncinetto. Mostra tutti i post

mercoledì 10 agosto 2022

Piccoli granny crochet

 Buongiorno

Ecco a voi alcuni schemi di granny crochet.

Il primo piccolo granny crochet è il classico modulo all'uncinetto. Di facile realizzazione si adatta alle nostre più belle creazioni.

Gli altri piccoli granny crochet sono delle semplici varianti del classico granny crochet.

Vi lascio le immagini e schemi in modo da poter eseguire facilmente i vostri lavori con i piccoli granny crochet.

A presto!!

Granny crochet

Granny crochet 3

Granny crochet 2






 




sabato 19 settembre 2020

pull maniche corte





Da sempre questo pull a maniche corte all'uncinetto ha attirato la mia attenzione. 
Già da ragazza ne ho confezionato uno identico ma ora voglio rifarlo perché, secondo me tornato di moda. Infatti lo immagino molto pratico indossato su jeans a zampa o boot cut oppure se realizzato in un filato leggermente luccicante e magari scuro anche nero per un outfit più elegante su pantaloni a sigaretta o carrot.
La lavorazione è tutta a maglia alta con la particolarità della lavorazione in rilievo.
Nella foto il modello sembra un pò scampanato sotto, ma in realtà è  tutto dritto.

Questa è una variazione che apporterei: dare una forma più svasata sotto fino in vita e poi leggermente più sfiancata sotto il seno, in questo modo il modello sembrerà piu slanciato anche quando usandolo più volte le maglie cedono.

È proposto in una taglia media e occorre un uncinetto n. 4 e 500 gr di lana soffice a 4 capi oppure leggero filato di cotone.
I punti impiegati sono: maglia alta, maglia bassa, maglia alta in rilievo, motivo a zig zag (lavorare 5 maglie in rilievo sul dritto  e 5 maglie in rilievo sul rovescio spostando ad ogni giro di 1 maglia la lavorazione)
Il campione di cm 10 corrisponde a 20 maglie.

ESECUZIONE: davanti e dietro: avviare 100 catenella volanti più 2 per girare ed eseguire un giro a maglia alta. Lavorare poi a maglia alta in rilievo sul rovescio per 4 giri e proseguire impostando anche il motivo a zig-zag, spostando il motivo di 6 volte verso destra e 6 volte verso sinistra.
Ripetere nuovamente dal primo giro della maglia in rilievo. Poi finire con 4 giri di maglia alta in rilievo.

ESECUZIONE Manica e sprone davanti e dietro: avviare 100 catenella più 2 per voltare il lavoro è lavorare a maglia alta. Proseguire per 4 giri a maglia alta in rilievo sul rovescio e poi con 1 motivo a zig zag. Alla fine del motivo avviare ai lati 10 catenelle volanti e lavorare su tutte le maglie a maglia alta normale per 8 giri. Per la scollatura sospendere la lavorazione sulle 30 maglie centrali e continuare a lavorare sulle maglie del davanti per 18 giri. In totale sono 26 giri. Lasciare in sospeso le maglie del davanti e lavorare allo stesso modo le maglie del dietro. 
Poi avviare una catenella di 30 maglie al centro e lavorare tutte le maglie come fatto già per l'altra metà  del lavoro. 
Prima di riprendere il motivo a zig-zag  lasciare in sospeso 10 maglie per parte.
 Quindi finire la manica in modo speculare rispetto all'altra.

CONFEZIONE: cucire i fianchi e i sottomanica. Attaccare lo sprone al coprono. Rifinire lo scollo e l'orlo delle maniche con 2 giri di maglie basse. Alle maniche continuare, se preferite, con un piccolo volant a maglia alta lavorando nel primo giro 2 maglie alte in ogni maglia. In totale fare 3 giri di maglie alte.



maglioncino maniche corte

Spero che questa proposta sia di vostro interesse. Non appena finirò un'altra maglia di cotone che posterò appena possibile, farò questo pull a maniche corte all'uncinetto quasi sicuramente bicolore.

A presto!!

 

martedì 26 maggio 2020

granny square esagonale


Salve carissimi lettori!!
Che io sia patita dei lavori in granny square lo già ripetuto nei precedenti post.
Ogni forma di granny square (rettangoli, quadrati, esagoni e tanti altre forme) attraggono sempre la mia attenzione.
Casualmente, sfogliando vecchi giornali di maglia, ho ritrovato questo piccolo schema granny square, con cui ho già eseguito una maglia di cotone bianca, che consente di eseguire in breve tempo top o maglie per la primavera estate.
Come sempre utilizzerò un filato di fettuccia riciclato da una maglia di Gap, ma va benissimo qualsiasi tipo di filato in cotone, lana, fettuccia o nastrino in seta sottile.

Ho utilizzato un uncinetto n. 4,5.

schema granny square esagonale
  • 1° giro: lavorare 6 catenelle volanti e chiuderle a cerchio.
  • 2° giro: lavorare 4 caten6elle volanti (sostituiscono la prima maglia alta e una catenella). Poi eseguire *1 maglia alta e una catenella* per 11 volte. Chiudere il giro sulla prima maglia alta con una maglia bassissima.
  • 3° giro: una maglia bassissima, 2 catenelle volanti e 2 maglie alte chiuse assieme, tutto sulla catelella volante della primo gruppo di 12 del giro precedente. Poi 3 catenelle volanti e 3 maglie alte chiuse insieme sempre sulle catenelle tra le maglie alte del giro precedente. Chiudere il giro con 1 maglia bassissima sul gruppo di maglie alte chiuse assieme iniziale.
  • 4° giro: Con 1 maglia bassissima spostarsi sulle 3 catenelle volanti del giro precedente. Fare 3 catenelle volanti per sostituire la prima maglia alta, 2 maglie alte 1 catenella e 3 maglie alte. Proseguire sulle altre catenelle volanti del giro precedente con 3 maglie alte e poi sulle altre catenelle con 3 maglie alte una catenella 3 maglie alte. proseguire così fino alla fine del giro. Chiudere il giro con una maglia bassissima.
Qui in basso anche lo schema della metà dell'esagono. In questo caso la lavorazione si esegue in giri di andata e ritorno.


granny square esagonale schema

Ed ecco il granny square esagonale lavorato con la fettuccia di cotone. Per unire i granny square esagonali eseguire giri di maglie basse unendo tra loro le maglie alte dell'ultimo giro.


granny square esagonaleesagono uncinetto granny square

Spero che la proposta del granny square esagonale vi sia utile per la sua semplicità di esecuzione e velocità nella lavorazione... a presto!!

domenica 12 aprile 2020

Rete di cotone

Per chi ama l'arredamento country, le case di campagne e soprattutto le stanze piene di luce e calore,allora condivide con me l'idea delle tende impalpabile, super trasparenti.

Lavorate questa tenda con una rete all'uncinetto si unisce la trasparenza, la traspirazione e il passaggio della luce.
tenda in rete di cotoneLa tenda proposta è semplice, sobria e soprattutto luminosa conferendo agli ambienti dove si pone un tono fresco e arioso.

La tenda è formata da una rete di cotone bianca, ma potete scegliere qualsiasi colore.
La tenda è formata da una rete di cotone a quadri regolari  è formata da archetti di catenelle volanti e da maglie alte quadruple.

Misura: 2 mt x 1,60 mt.
(ma decidete voi la giusta lunghezza)

Materiale occorrente: cotone n. 5 bianco (per le misure proposte servono 650 gr), un uncinetto n. 3,5.

Motivo di base: avviare un numero di catenelle divisibile per 5 + 2 e 3 catenelle volanti per girare.
1° giro: iniziare nella 4 maglia lavorando 1 giro di maglie alte, finire con 5 catenelle volanti per girare.
2° giro: 1 quadrupla m. alta nella prima maglia * 5 cat. vol., saltare 4 maglie. 1 quadrupla m. alta nella seguente m. alta*; ripetere da *a*; alla fine del giro 1 quadrupla maglia alta, 5 catenelle volanti per girare.
rete di cotone3° giro: *1 quadrupla maglia alta sulla maglia alta quadrupla del giro precedente, 5 catenelle volanti*. Ripetere sempre da* a*. Alla fine 5 catenelle volanti per girare.
Ripetere sempre il 3° giro.
Esecuzione: la tenda in rete di cotone è lavorata dal lato lungo. Avviare le catenelle necessarie alla lunghezza desiderata.


Alla fine del lavoro finire con un giro di maglie alte o maglie basse, come preferite.
Alla fine stirare la tenda con vapore e lasciarla asciugare tesa.

Grazie della vostra attenzione e a presto!!!

venerdì 10 aprile 2020

Scialli all'uncinetto

I piccoli scialli all'uncinetto da realizzare soprattutto in cotone, sono accessori indispensabili nel moderno guardaroba, si portano su camicette, pullover, vestiti, cappotti e sopratutto con le gonne un po ampie e un pò lunghe.

scialle all'uncinettoQuesto modello di scialle all'uncinetto che propongo misura alla base 1 metro.
Il motivo a maglie larghe e formato da ventaglietti di maglie alte collegati tra loro da archetti di maglie volanti.

Materiale occorrente: 200 gr di cotone o lana sottile e un uncinetto n. 3,5.

Il motivo di base per eseguire gli scialli all'uncinetto è composto da  archetti di maglie volanti.

Campione: 2 motivi e 9 giri corrispondono a 10 cm

punto archetti all'uncinettoEsecuzione scialli all'uncinetto: avviare 190 catenelle volanti e lavorare con il motivo di archetti di maglie alternati. Dopo due giri iniziare le diminuzioni, ripetendole finchè non resta un solo archetto di maglie alte. Su questo archetto lavorare un giro di maglie basse e poi nella quarta maglia lavorare 3 maglie basse, 3 catenelle volanti e con una mezza maglia bassa chiudere il lavoro.

Confezione scialli all'uncinetto: rifinire i lati dello scialle con un giro all'uncinetto alternando 3 catenelle volanti e una maglia bassa. Per le frange tagliare dei fili di 32 cm e annodare 6 fili per volta in doppio negli archi delle catenelle volanti. A lavoro ultimato pareggiare la lunghezza delle frange con le forbici.

Buon lavoro!

martedì 28 gennaio 2020

granny square

Quale crocheter non conosce i granny square?
Un "granny square" è un  quadrato prodotto all'uncinetto lavorando in giri dal centro verso l'esterno.  Si possono produrre granny square di varie dimensioni che assemblandoli si realizzano abiti , borse , coperte afgane e altri tessuti domestici.
granny square
Moschino
L'abbigliamento con i granny square è una moda ciclica che ha raggiunto il picco negli anni '70. Ora sono tornati molto in voga. Infatti troviamo capi realizzati all'uncinetto con i motivi dei granny square nelle sfilate di moda delle grandi case di moda come: Rosetta Getty, Moschino, Max Mara, Alanui Parigi e tanti altri.


granny square
from Pinterest
La lavorazione del granny square è molto semplice: Ogni quadrato inizia con un piccolo anello di catenelle . I quadrati di base alternano serie di doppi punti e catenelle. I motivi varianti utilizzano diversi tipi di punto o producono altre forme geometriche come gli esagoni. Al fine di ottenere un angolo distinto agli angoli, il designer utilizza punti catenella extra. I giri successivi vengono aggiunti avvolgendo più punti attorno ai punti catenella esistenti.

Per approfondimenti e lavori vi rimandi a questi siti che trovo molto interessanti:

https://www.school-of-scrap.com/2015/scuola-di-uncinetto-copertina-granny-square-con-il-cuore-a-punto-pois/

https://lacaccavella.com/granny-square-20-ideas-quadrati-uncinetto-schemi-gratuiti-free-patterns/

http://www.faicomevuoi.com/borsa-gipsy/

https://www.knottenwol.nl/blogs/knotten-patronen/105611462-patroon-grof-gehaakte-granny-square-shrug


giovedì 1 agosto 2019

Tendine all'uncinetto



Eccovi un piccolo motivo che può essere lavorato tanto in altezza quanto in larghezza.
Si adatta facilmente alle vostre esigenze.
Ad esempio si possono lavorare delle tendine all'uncinetto comode per filtrare la luce del sole ma anche belle per rendere più accogliente il soggiorno o la cucina.
Le frange annodate lungo il margine inferiore danno un effetto leggero e simpatico.
Per questa tendina all'uncinetto servirebbe del cotone n.8 più o meno 125 gr e un uncinetto n. 2,5.

schema crochet
schema uncinetto

Per lavorare le tendine all'uncinetto bisogna ripetere i giri dal n.1 al n.14 come da schema seguendo la didascalia dei punti qui sotto.



schema crochet
spiegazione punti uncinetto


Per la vostra tendina all'uncinetto avviare il numero delle maglie che vi serve (per il modello qui sotto sono state avviate 180 maglie) +3 per girare e lavorare nel motivo di base. 
Per la tendina all'uncinetto qui sotto sono stati lavorati 30 motivi in altezza.


tendina all'uncinetto
tendina all'uncinetto

Per la confezione della tendina all'uncinetto stirarla con il ferro a vapore senza premere troppo.
Per inserire la tendina all'uncinetto dell'asta, lavorare sul margine superiore, 1 maglia alta tripla e 2 catenelle volanti.
Al margine inferiore della tendina all'uncinetto annodare frange lunghe 6 cm formate con mazzetti di tre fili.

Spero sia stata per voi, cari lettori, un'idea carina e abbastanza facile da realizzare.
A presto!


in evidenza

Cappello ad uncinetto

Colorato, fantasia o tinta unita, i cappelli da donna in questi ultimi anni stanno tornando alla ribalta, soprattutto quelli a tesa larga...