Le crochetterie 74: Scuola di uncinetto
Visualizzazione post con etichetta Scuola di uncinetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scuola di uncinetto. Mostra tutti i post

sabato 23 agosto 2025

Punto gambero

 Il punto gambero è formato da maglie basse lavorate da sinistra verso destra. Si lavora su un margine dritto per rifinire i bordi laterali del lavoro sia di chiusura che i margini esterni.


Punto gambero 1

Esecuzione del punto gambero: "saltare una maglia con una catenella volante, poi proseguire nella maglia seguente lavorando 1 maglia bassa". Ripetere sempre da " a".

Punto gambero 2

A presto!!

lunedì 30 novembre 2020

punto gambero

 Il punto gambero viene usato per rifinire i margini di chiusura e i margini esterni.


punto gambero uncinetto


1. Il punto gambero è formato da maglie basse lavorate da sinistra verso destra. Per un margine dritto di punto gambero: saltare 1 maglia con una catenella volante poi entrare nella seguente maglia e...


punto gambero crochet

2. ...con l'uncinetto, lavorare 1 maglia bassa. Ripetete sempre i passaggi 1 e 2.

venerdì 10 aprile 2020

Scialli all'uncinetto

I piccoli scialli all'uncinetto da realizzare soprattutto in cotone, sono accessori indispensabili nel moderno guardaroba, si portano su camicette, pullover, vestiti, cappotti e sopratutto con le gonne un po ampie e un pò lunghe.

scialle all'uncinettoQuesto modello di scialle all'uncinetto che propongo misura alla base 1 metro.
Il motivo a maglie larghe e formato da ventaglietti di maglie alte collegati tra loro da archetti di maglie volanti.

Materiale occorrente: 200 gr di cotone o lana sottile e un uncinetto n. 3,5.

Il motivo di base per eseguire gli scialli all'uncinetto è composto da  archetti di maglie volanti.

Campione: 2 motivi e 9 giri corrispondono a 10 cm

punto archetti all'uncinettoEsecuzione scialli all'uncinetto: avviare 190 catenelle volanti e lavorare con il motivo di archetti di maglie alternati. Dopo due giri iniziare le diminuzioni, ripetendole finchè non resta un solo archetto di maglie alte. Su questo archetto lavorare un giro di maglie basse e poi nella quarta maglia lavorare 3 maglie basse, 3 catenelle volanti e con una mezza maglia bassa chiudere il lavoro.

Confezione scialli all'uncinetto: rifinire i lati dello scialle con un giro all'uncinetto alternando 3 catenelle volanti e una maglia bassa. Per le frange tagliare dei fili di 32 cm e annodare 6 fili per volta in doppio negli archi delle catenelle volanti. A lavoro ultimato pareggiare la lunghezza delle frange con le forbici.

Buon lavoro!

martedì 31 marzo 2020

Archetti di maglie alte alternati

archetti uncinetto
1. Nel 1° giro lavorare: "1 gruppo (= 1 maglia alta, 3 catenelle volanti, 1 maglia alta nella stessa maglia), 3 catenelle volanti, saltare 3 maglie basse, 3 maglie basse nelle seguenti 3 maglie, 3 catenelle volanti, saltare 3 ma glie di base e ripetere da ".



archetti uncinetto
2. nel 2° giro lavorare 7 maglkie alte nelle 3 catenelle volanti del gruppo, 3 catenelle volanti, 1 maglia bassa nella maglia centrale delle 3 maglie basse, 3 catenelle volanti. Fra l'archetto di maglie alte e le maglie basse lavorare sempre 3 catenelle volanti.


ripetere sempre il primo e secondo giro per lavorazioni dritte, invece se volete fare dei lavori triangolari dovrete eseguire delle diminuizioni e quindi continuare così:

archetti uncinetto
3. Nel 3° giro lavorare solo le tre catenelle volanti per girare, poi 7 maglie basse sulle m. alte, 5 catenelle volanti. Per diminuire alla fine del giro lavorare 7 maglie basse basse, poi girare.



archetti uncinetto
4. Nel 4° giro, dopo le tre catenelle volanti, lavorare 3 maglie basse sulle 3 maglie basse centrali delle 7 del giroprecedente. Per alternare il motivo, lavorare sulla maglia centrale dell'archetto seguente 1 gruppo. il giro finisce con 3 maglie basse.

archetti uncinetto
5. nel 5° giro, dopo 1 catenella volante, lavorare 2 maglie basse, poi 3 catenelle volanti, 7 maglie alte nel gruppo, 3 catenelle volanti, 1 maglia bassa nella maglia bassa centrale. Alla fine del giro dopo 3 catenelle volanti lavorare ancora 2 maglie basse.


archetti uncinetto
6. Continuare le diminuzioni così come spiegato nelle foto 3 - 4 - 5. Sull'ultimo archetto di maglie alte lavorare 3 maglie basse, 3 maglie basse nella quarta maglia alta, 3 maglie basse. Chiudere con 3 catenelle volanti e 1 mezza maglia bassa nella maglia bassa del giro precedente.








venerdì 25 gennaio 2019

Mezza maglia bassa all'uncinetto

Per la lavorazione di un quadrato a all'uncinetto è  necessario rispettare la formazione dell'angolo e la fine del giro. La mezza maglia bassa all'uncinetto è importante per le calzature nei lati.

1. Ogni giro si chiude con una mezza maglia bassa; nell'ultima catenella volante del giro precedente infilare l'uncinetto prendendo il filo.

mezza maglia bassa all'uncinetto




2. Estrarre il filo passando attraverso le due maglie!; rimanere con la nuova maglia formata all'uncinetto.

mezza maglia bassa all'uncinetto

in evidenza

Cappello ad uncinetto

Colorato, fantasia o tinta unita, i cappelli da donna in questi ultimi anni stanno tornando alla ribalta, soprattutto quelli a tesa larga...