Le crochetterie 74: pattern crochet
Visualizzazione post con etichetta pattern crochet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pattern crochet. Mostra tutti i post

lunedì 30 novembre 2020

punto gambero

 Il punto gambero viene usato per rifinire i margini di chiusura e i margini esterni.


punto gambero uncinetto


1. Il punto gambero è formato da maglie basse lavorate da sinistra verso destra. Per un margine dritto di punto gambero: saltare 1 maglia con una catenella volante poi entrare nella seguente maglia e...


punto gambero crochet

2. ...con l'uncinetto, lavorare 1 maglia bassa. Ripetete sempre i passaggi 1 e 2.

martedì 3 settembre 2019

Scialle coprispalle

Per le prime serate fresche, dopo le vacanze,  è confortevole essere avvolti in un foulard, una sciarpa leggera, uno scialle di cotone o un poncho, tornati molto in voga in questi ultimi anni.

Mi soffermo a presentarvi questo scialle, che secondo me è un buon compromesso con la moda attuale: immagino già di portarlo su dei bei jeans a zampa, una blusa in raso...e poi le frange molto belle in queste ultime stagioni, belle lunghe e svolazzano regalano un tocco sbarazzino anche ad un serioso look.

Traforato come la tela di un ragno, ma abbastanza dolce e romantico, è il pratico scialle a triangolo da indossare con disinvoltura sui jeans o sulla gonna lunga, al mare o in città.

Io propongo di fare lo scialle coprispalle in cotone anche per assicurargli la giusta pesantezza e per farlo sembrare importante.

Quindi ho preso 300gr di cotone filo di Scozia Cucirini tre stelle qualità oro, un uncinetto 3,5.

Esecuzione: iniziare dalla punta inferiore.  Ad ogni giro aumentare il lavoro di un quadrato.

1° giro: avviare 12 catenelle volanti, fare 1 maglia alta nella prima delle 12 catenelle; si formerà così il primo quadrato della rete.

lavorazione crochet a rete

2° giro: voltare il lavoro facendo 11 catenelle volanti per girare (u
=1 quadrato d'angolo); 1 maglia alta nella maglia alta, 4 catenelle volanti,  1 maglia alta nella quarta catenella volante del giro precedente.

lavorazione crochet a rete


3° giro: voltare facendo 11 catenelle volanti (=1 quadrato d'angolo), 1 maglia alta nella maglia alta, 4 catenelle volanti, 1 maglia alta nella quarta catenella volante del giro d,angolo della fila precedente. 

lavorazione crochet a rete

Continuare ad aumentare alla fine di ogni giro un quadrato con le 11 catenelle volanti e alla fine del giro seguente fare 1 maglia alta nella quarta di queste catenelle volanti.

Dopo 60 giri dall'inizio lo scialle è finito.




lavorazione crochet a reteConfezione: Per la frangia tagliare 40 cm di filo e annodate 6 fili in ogni quadrato d'angolo.

Spero che condividiate con me questa proposta semplice ma di effetto.








A presto!


scialle coprispalle




martedì 30 luglio 2019

PUNTO TESSUTO DOUBLE-FACE

PUNTO TESSUTO DOUBLE-FACE


PUNTO TESSUTO
1.

1. entrare da dietro in avanti nella maglia che chiude il mezzo gruppo del giro precedente, tenendo il filo davanti al lavoro, ed estrarre una maglia

punto tessuto
2.

2. entrare nella stessa maglia dal davanti ed estrarre una nuova maglia

punto tessuto
3.

3. nella maglia centrale del gruppo seguente entrare di nuovo da dietro in avanti ed estrarre come la prima volta una maglia

punto tessuto
4.

4. entrare normalmente nella stessa maglia, questa volta dal davanti e formare un'altra maglia


punto tessuto
5.

5. chiudere insieme tutte le 5 maglie che sono sull'uncinetto, lavorare 2 catenelle volanti. 

La lavorazione illustrate finora rappresenta un gruppo di maglie.

punto tessuto
6.

6. per lavorare il prossimo gruppo estrarre 2 volte il filo dalla maglia in cui si è lavorato il gruppo appena chiuso ed estrarre gli altri due fili della maglia centrale del gruppo seguente

domenica 11 novembre 2018

new crochet doily

New crochet doily

Non si è mai stanche dei centri all'uncinetto.

Anche quando, effettivamente, non ne abbiamo bisogno, siamo li ad accingerci a creare un centro, un piccolo tenero crochet doily che rinfreschi le nostre stanze.

Ecco una proposta per il crochet doily, da fare al volo, da realizzare quando c'è poco tempo e si vuole realizzare qualcosa che ci dia piena soddisfazione subito.

Ho realizzato il crochet doily in colori tenui: beige, rosa e celeste. 

Il centro si compone di 7 piccoli moduli tondi a crochet, lavorati singolarmente e poi uniti tra di loro.

Una volta uniti tutti i piccoli centri a crochet, si lavora il bordo (celeste) con catenelle e pioppiolini.

new crochet doily free pattern
new crochet doily

new crochet doily
crochet doily
Ecco qui la spiegazione per realizzare il crochet doily.

free pattern new crochet doily
crochet pattern
Spero che vi sia piaciuta questa piccola proposta, a presto!!


in evidenza

Cappello ad uncinetto

Colorato, fantasia o tinta unita, i cappelli da donna in questi ultimi anni stanno tornando alla ribalta, soprattutto quelli a tesa larga...