Maglia all'uncinetto

Poi questa mattina una piccola idea mi passa per la mente.
Ho ripescato dall'armadio una maglia all'uncinetto che avevo lavorato qualche anno fa e che aveva una bella vestibilità e l'idea è diventata più chiara.
Ho rivisto il modello cambiando qualche particolare: ho avviato qualche maglia in più per avere le spalle scese e le maniche a tre quarti.
La lavorazione è tutta a maglia alta, tranne che per i bordi che sono a maglia bassa.
La taglia è una 46.
Dietro: Inizio la lavorazione con un uncinetto n.4,5 avviando 88 catenelle .
Per il bordo proseguo con l'uncinetto n. 4.
Avviando una catenella con un uncinetto un po' più grande il lavoro non tira sui bordi e risulta più uniforme.
Lavoro 3 righe di maglia bassa e poi 33 righe di maglia alta.
Poi aumento 2 maglie per parte, segnando così gli scalfi manica e continuo per altre 24 righe di maglia alta.
Per lo scollo lascio in sospeso le 40 maglie centrali e lavoro da entrambe le parti un giro di maglie alte su 24 maglie.
Davanti: come per il dietro fino a 20 righe di maglie alte dopo lo scalfo. Poi lascio in sospeso le 40 maglie centrali e continuo la lavorazione sulle 24 maglie per parte.
A 24 righe dall'inizio degli scalfi interrompo il lavoro.

Confezione: Inumidire le parti e lasciarle asciugare su un piano ben stese, oppure, stirare a vapore (io preferisco stirare a vapore 😊) e poi cucire tutte le parti.
Con l'uncinetto n. 4 lavorare attorno allo scollo il bordo con tre giri di maglie basse, diminuendo negli angoli una maglia ogni giro.
![]() |
maglia fine estate - summer end shirt |
Nessun commento:
Posta un commento